CURRICULUM


ESLER REINALDO MONTERO RIVAS

Esler Reinaldo Montero Rivas, artista autodidatta dalle molteplici sfaccettature, e radicato in italia dal 2004, nasce a Caracas, Republica Bolivariana de Venezuela, il 2 ottobre 1976.
Fin da giovanissimo rimane affascinato dal mondo dell`arte, in tutti i suoi aspetti, considerandola come massima espressione del mondo interno.
Nel 1991 ell`eta di 15 anni conosce l`artista venezuelano Carlos Tarache, che prendendolo sotto la sua ala, gli insegna tutti segreti e tecniche della serigrafia, sviluppo fotografico, scenografia e dell`arte della pittura e scultura.
Nel 1993 collabora con alcuni artisti, conosciuti nell`ambiente caraqueno, nel campo della rilegatoria artigianale, produzione della carta vegetale e rastauro; l`anno seguente viene chiamato per collaborare con la direzione artistica del Festiva internazionale "Caunabo" in Caracas, occupandosi in particolar modo della sezione scenografica.
Per un breve periodo si dedica al restauro, per il piacere di veder riemergere l`originarieta di ogni opera, deteriorata dal passare del tempo, passione che gli permettere di farsi conoscere nell`ambiente e di conoscere altri artisti come Octavio Russo, artista plastico e professore dell`Universita di Arte di Caracas, collaborazione quest`ultima che duro per piu di un anno.
La svolta avviene quando decide di intraprendere un viaggio verso il "selvaggio" mondo dell`Amazzonia, per entrare in contatto con quelle che sono in parte le sue origini (il nonno paterno era indigeno), per soddisfare la sua curiosita verso il mondo Sciamanico, il loro mondo interno e spirituale fatto di continue rivelazioni; tutto cio avviene grazie all`aiuto di una persona diventata di vitale importanza per lui, il Dr. Alberto Penaranda che lo invita a passare del tempo con il suo patrigno, il medico traumatolo Dr. Hector Valverde, a Puerto Ayacucho, nello stato Amazonas, nel sud del Venezuela, persona conosciuta e amata dalla comunita scentifica e sciamana della zona.
Questa esperienza lo segna profondamente: quelle che scorrono dentro di lui sono immagini ancestrali, in moltitudine e che vogliono venire alla luce attraverso visioni intense e la sua stessa vita.
Molte delle sue esplorazioni nel campo dell`arte nascono dall`autodidattica.
Durante la sua permanenza a Isla de la Margarita, nel Caribe Venezuelano, viene selezionato come "ASSESSORE DI ARTE E CULTURE ANCESTRALI INDIGENE" DEL ROTARY CLUB di Margarita e della sua RIVISTA ROTARIA divulgativa, durante i due periodi in cui presidente dell`associazione era Jesus Penaranda Chadid, conosciuto Chiropratico, filantropo e naturopata , dello stesso stato Venezuelano.
Quando venne fondata "PADRINOS DE VENEZUELA", venne chiamato per collaborare, in qualita di VOLONTARIO, E COME "ASSESSORE DI ARTE E CULTURE ANCESTRALI INDIGENE" dell`associazione civile, senza fin di lucro: "PADRINOS DE VENEZUELA", con sede ne MUSEO NARVAEZ, con il famoso Pittore e Artista Plastico Maestro Vazquez Brito, il cui nome venne poi dato alla casa della cultura della citta di Porlamar, nell`isola Margarita, Venezuela.
Li, diede lezione di ARTE e PITTURA ai bambini la cui fondazione aveva dato delle borse di studio, in forma gratuita, e parallelo alle sue funzioni di "ASSESSORE DI ARTE E CULTURE ANCESTRALI INDIGENE E AMAZZONICHE E ALTRE CULTURE ANCESTRALI".
Esler Reinaldo Montero Rivas e considerato in Venezuela come un "Bendecido", per la forma in cui modula e esprime l`interno.
Nel 2004 si trasferisce in Italia, a Venezia per un breve periodo e a Milano dove e attualmente radicato, per intraprendere un suo cammino artistico, mettendo in pratica le sue esperienze sviluppando un percorso alla scoperta dell`interno.
In lui l`arte "e come la forza incontenibile del fiume Amazzonas, fiume padre e madre, che scorre nel suo letto dominato dalla ragione e dall`analisi, come all`interno dello stesso artista".